La “libertà” dei classici espressa in 38 video da 177 studenti di Modena, Pavullo, Sassuolo. È il Progetto Clip 2021 del festivalfilosofia
Per l’ottavo anno consecutivo, il festivalfilosofia ha coinvolto gli Istituti scolastici del territorio per il Progetto Clip, brevi videoletture di brani di classici del pensiero che costituiscono un’“antologia” sul tema dell’edizione 2021, “libertà”
Si tratta di 63 videoclip sulla “persona”, il tema del prossimo festivalfilosofia. Gli studenti hanno interpretato brani di Agostino, Cicerone, Erasmo, Pascal, Kant, Pirandello e Oscar Wilde, solo per citare alcuni degli autori selezionati.
Hanno partecipato a questo progetto i Licei Muratori-San Carlo, Tassoni e Wiligelmo di Modena, l’Istituto Formiggini di Sassuolo e da Pavullo gli Istituti Marconi e Cavazzi-Sorbelli, per la prima volta nella storia del progetto Clip. Più di 200 gli studenti coinvolti a vario titolo nella realizzazione dei video come lettori, operatori di ripresa e montaggio, in rappresentanza di più di 30 classi.
Orientati dal festival, classi o gruppi ristretti di studenti hanno scelto assieme ai loro insegnanti opere e brani nei quali la questione della persona è trattata in modo significativo, presentando anche traduzioni originali dei testi, per infine realizzare il video, coadiuvati dai registi dello STED di Modena.