Consorzio per il festivalfilosofia

sostenitori

festivalfilosofia libertà
video lezioni

video lezioni

Svuota cache
Nessun risultato per la ricerca.

Video lezioni magistrali (in italiano)

I risultati visualizzati sono parziali, affina maggiormente la ricerca per ottenere i riusltati voluti.
  • Dati. Intelligenza collettiva e infrastrutture urbane
    Francesca Bria

    Dati. Intelligenza collettiva e infrastrutture urbane

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Viralità. Tra scienza e false credenze
    Paolo Giordano

    Viralità. Tra scienza e false credenze

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Il lavoro dello spirito
    Massimo Cacciari

    Il lavoro dello spirito

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Post-umanità. Tra potenziamento e distopie
    Barbara Henry

    Post-umanità. Tra potenziamento e distopie

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • La grazia delle macchine. Per un’estetica tecnologica
    Barbara Carnevali

    La grazia delle macchine. Per un’estetica tecnologica

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Istinto. Bergson e l automatismo
    Federico Leoni

    Istinto. Bergson e l'automatismo

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Data mining. Il marketing degli intermediari tecnologici
    Stefano Quintarelli

    Data mining. Il marketing degli intermediari tecnologici

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Algoritmi. Previsione e opacità
    Elena Esposito

    Algoritmi. Previsione e opacità

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Manipolazione. Promesse di salute e umanità artificiale
    Salvatore Natoli

    Manipolazione. Promesse di salute e umanità artificiale

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Tecnica. Tra dono e inganni
    Umberto Curi

    Tecnica. Tra dono e inganni

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Tracciamento. Privacy, biosorveglianza, democrazia
    Antonello Soro

    Tracciamento. Privacy, biosorveglianza, democrazia

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Meccanizzazione. Dalla prima alla seconda rivoluzione industriale
    Vittorio Marchis

    Meccanizzazione. Dalla prima alla seconda rivoluzione industriale

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Desiderio
    Massimo Recalcati

    Desiderio

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Un nonsoché di architettante e armonico
    Roberta De Monticelli

    Un nonsoché di architettante e armonico

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Piattaforme. Il web come capitalismo estrattivo
    Riccardo Staglianò

    Piattaforme. Il web come capitalismo estrattivo

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Geopolitica. Capitalismo e sviluppo tecnologico
    Alessandro Aresu

    Geopolitica. Capitalismo e sviluppo tecnologico

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Transumanesimo. Un caso di millenarismo tecnologico
    Mark O'Connell

    Transumanesimo. Un caso di millenarismo tecnologico

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Maledizione del lavoro
    Enzo Bianchi

    Maledizione del lavoro

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Anima e automa
    Maurizio Ferraris

    Anima e automa

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Mente estesa. Biologia, tecnologia, cultura
    Michele Di Francesco

    Mente estesa. Biologia, tecnologia, cultura

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Robot. L’uomo e il suo doppio nell’immaginario sociale
    Carlo Bordoni

    Robot. L’uomo e il suo doppio nell’immaginario sociale

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Lavoro. Rivoluzione informatica e autorealizzazione della persona
    Giovanni Mari

    Lavoro. Rivoluzione informatica e autorealizzazione della persona

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Umanoidi. I robot facciano i robot
    Jeffrey Schnapp

    Umanoidi. I robot facciano i robot

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Corpo-protesi e dissolvenze dell identità
    Silvia Vegetti Finzi

    Corpo-protesi e dissolvenze dell'identità

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Neurotecnologie. Il cervello tra neuroni ed elettrodi
    Alberto Oliverio

    Neurotecnologie. Il cervello tra neuroni ed elettrodi

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • L uomo di Cartesio
    Maria Emanuela Scribano

    L'uomo di Cartesio

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Prometeo entra in città
    Ivano Dionigi

    Prometeo entra in città

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Corpi. L ideologia del potenziamento umano
    Michela Marzano

    Corpi. L'ideologia del potenziamento umano

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Conoscenza tacita e conoscenza codificata
    Stefano Zamagni

    Conoscenza tacita e conoscenza codificata

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Uomo-macchina. Come la guida è passata alla macchina
    Umberto Galimberti

    Uomo-macchina. Come la guida è passata alla macchina

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Algoretica
    Paolo Benanti

    Algoretica

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Cyberpolitica. Algoritmi, piattaforme e manipolazioni dell opinione pubblica
    Massimiliano Panarari

    Cyberpolitica. Algoritmi, piattaforme e manipolazioni dell'opinione pubblica

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Galileo e la nascita della meccanica razionale
    Paolo Galluzzi

    Galileo e la nascita della meccanica razionale

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Günther Anders e la questione della bomba
    Simona Forti

    Günther Anders e la questione della bomba

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Società dei sensori. Monitoraggio e tecnologie indossabili
    Giovanni Ziccardi

    Società dei sensori. Monitoraggio e tecnologie indossabili

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Imperfezione. Ciò che distingue la vita dalla macchina
    Telmo Pievani

    Imperfezione. Ciò che distingue la vita dalla macchina

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Elogio della vita dal vivo
    Stefano Massini

    Elogio della vita dal vivo

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Fiducia. Il digitale tra autonomia e sicurezza
    Milad Doueihi

    Fiducia. Il digitale tra autonomia e sicurezza

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Automa. L uomo come macchina
    Carlo Sini

    Automa. L'uomo come macchina

    festivalfilosofia2020
    macchine

Video lezioni magistrali (in lingua originale)

Video corner (in italiano)

I risultati visualizzati sono parziali, affina maggiormente la ricerca per ottenere i riusltati voluti.
  • Intervista a Alessandro Aresu
    Alessandro Aresu

    Intervista a Alessandro Aresu

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Intervista a Paolo Benanti
    Paolo Benanti

    Intervista a Paolo Benanti

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Intervista a Massimo Cacciari
    Massimo Cacciari

    Intervista a Massimo Cacciari

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Intervista a Barbara Carnevali
    Barbara Carnevali

    Intervista a Barbara Carnevali

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Intervista a Elena Esposito
    Elena Esposito

    Intervista a Elena Esposito

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Intervista a Maurizio Ferraris
    Maurizio Ferraris

    Intervista a Maurizio Ferraris

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Intervista a Michela Marzano
    Michela Marzano

    Intervista a Michela Marzano

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Intervista a Massimiliano Panarari
    Massimiliano Panarari

    Intervista a Massimiliano Panarari

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Intervista a Massimo Recalcati
    Massimo Recalcati

    Intervista a Massimo Recalcati

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Intervista a Jeffrey Schnapp
    Jeffrey Schnapp

    Intervista a Jeffrey Schnapp

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Intervista a Silvia Vegetti Finzi
    Silvia Vegetti Finzi

    Intervista a Silvia Vegetti Finzi

    festivalfilosofia2020
    macchine
  • Intervista a Stefano Zamagni
    Stefano Zamagni

    Intervista a Stefano Zamagni

    festivalfilosofia2020
    macchine

Video corner (in lingua originale)

Video lezioni magistrali - Archivio