È presentato il movimento intellettuale dei Sofisti tracciando il quadro del loro ruolo di professionisti della parola nell’indagare le plurime verità.
Mauro Bonazzi insegna Storia della filosofia antica presso l’Università di Utrecht e l’Università Statale di Milano. Ha insegnato anche a Clermont-Ferrand, Bordeaux, Lille e all’École Pratique des Hautes Études di Parigi. È collaboratore de “la Lettura” del “Corriere della Sera”. Specialista del pensiero politico antico, di Platone e del platonismo, tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Accademici e Platonici. Il dibattito antico sullo scetticismo di Platone (Milano 2003); I sofisti (Roma 2010); Platone, Menone e Fedro (Torino 2010 e 2011); Il platonismo (Torino 2015); Con gli occhi dei greci. Saggezza antica per tempi moderni (Roma 2016); Atene, la città inquieta (Torino 2017); Processo a Socrate (Roma-Bari 2018).
Ultimo aggiornamento profilo: 2018
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Per i cookie analitici e di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Preferenze' o il link presente nella parte inferiore di ogni pagina.